fbpx

>

Le mille anime
di Vidas

A Milano, cura e dignità per il fine vita

Archivio

MILANO

Quando si attraversano le porte di Casa Vidas, la struttura aperta nel 2006 a Milano dall’associazione che porta lo stesso nome, si rimane stupiti: se si pensa alla missione di Vidas, ovvero assistere i malati terminali nell’ultima fase della loro vita, ci si immagina un luogo in cui la morte gioca un ruolo fondamentale, uno spazio in cui si respira lutto e prostrazione, anche perché nel nostro Paese la morte è spesso un tabù, un rimosso che viene confinato il più possibile in spazi chiusi, destinati ad assorbire tutto il “non detto” e il “non vissuto” dell’esperienza del fine vita.
Invece, Casa Vidas è un luogo pieno di vita, in cui si respirano storie di ieri e di oggi unite in due parole: cura e dignità.

Siamo in zona Bonola, nel nord ovest di Milano, un’area periferica della città che con la sua architettura fatta di grandi condomini, viali ampi e freddi e un imponente centro commerciale nel mezzo sembra essere una sintesi dell’idea un po’ stereotipata della solitudine che si vive nelle grandi città, soprattutto quando il proprio ruolo diventa più marginale. La presenza di Casa Vidas proprio qui sembra in qualche modo un tentativo di restituire anche a un’area come questa una dimensione comunitaria che sembra smarrita.

A CASA

In effetti, la definizione di comunità, o di famiglia allargata, è la più adatta per descrivere quello che si incontra entrando dentro la “Casa”, come la chiamava Giovanna Cavazzoni, la fondatrice di Vidas, scomparsa nella primavera del 2016 proprio dentro questo moderno hospice. In questi anni, il centro è diventato un luogo fondamentale nell’attività quotidiana dell’associazione, che lavora dal 1982 con lo scopo dichiarato di “difendere il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità, garantendo cure sempre gratuite”. «Abbiamo scelto questo nome – racconta il segretario generale di Vidas, Giorgio Trojsi, quando ci incontra nell’atrio – per richiamare una volta di più la dimensione di famiglia».

«All’inizio – ricorda ancora Trojsi – Vidas era una realtà piccola piccola che è cresciuta sotto la spinta di un bisogno che si rivelava sempre più consistente, quello dell’assistenza ai malati terminali». La storia di questa associazione comincia con un’assistenza di tipo esclusivamente domiciliare, passata dalle 20 persone seguite nel 1982 fino alle 1.600 l’anno di oggi. Eppure, prendendo sempre più coscienza di un mondo complesso come quello della cura, questo non poteva bastare. «C’erano malati – ricorda Trojsi – che nelle loro case non potevano stare, spesso più per ragioni sociali e ambientali che per ragioni cliniche. Quando la casa non può essere quel luogo ideale dei ricordi e degli affetti che tutti i malati preferiscono, allora un posto come Casa Vidas diventa necessario per assistere le persone negli ultimissimi giorni di vita».

UN ABBRACCIO

Appena varcata la soglia, ci si accorge di quanto questi spazi luminosi, con grandi finestre, raccontino una storia differente da quella che ci si aspetta. La forma dell’edificio, con due bracci che partono da un nucleo centrale attraversato dalla luce del sole, ricorda quella di un abbraccio, uno dei temi ricorrenti in un luogo in cui il paziente è prima di tutto una persona.

Le 20 camere destinate alla degenza e le aree pensate per il day hospice sono solo una parte di questo spazio, in cui si vivono momenti di cura, di interazione, di comunità, ma anche di arte: non sono infatti rari i concerti, che rafforzano l’idea di spazi che vengono vissuti insieme dai pazienti, dai professionisti e dai volontari, spina dorsale di un luogo che ha un’anima, riassunta nella figura guida, Giovanna Cavazzoni, che qui dentro nessuno ha dimenticato, neppure chi magari l’ha conosciuta soltanto per poche ore.

A ogni cambio turno gli operatori in servizio si incontrano per raccontare che cosa è successo nelle ore precedenti, in modo da garantire quella continuità nell’assistenza che, in un rapporto che dev’essere il più umano possibile, è fondamentale. Inoltre, ogni settimana si tiene un momento di incontro più ampio, dedicato alle situazioni più complicate, che coinvolge tutte le persone che lavorano nella Casa. Anche questo fa parte di un cammino da portare avanti tutti insieme.

UNO SPAZIO, MOLTE ANIME

L’anima di Vidas, nella struttura e nelle attività domiciliari, è sicuramente collettiva, ma questo non significa che il singolo si perda. Anzi, è vero il contrario: è il lavoro di ogni persona, di ogni professionista e di ogni volontario, a costruirla ogni giorno. Dall’apertura di Casa Vidas, infatti, sono centinaia le persone che si sono fatte abbracciare tra queste pareti e migliaia quelle che hanno usufruito dell’assistenza. Tutto questo lo si capisce ancora meglio incontrando e conoscendo le mille anime di questo luogo e di questa associazione.

SFIDE SEMPRE NUOVE

Dal 2015, Vidas ha aperto le sue porte a una sfida ancora più complicata, quella di prendersi cura anche di bambini e adolescenti. Per farlo, si è creata un’équipe pediatrica attiva nel servizio domiciliare. Ma ancora una volta, il percorso non finisce qui: nel 2019 verrà aperta la Casa Sollievo Bimbi, che nasce proprio dalla necessità di offrire un luogo di sostegno e cura ai pazienti più giovani che non possono essere seguiti a domicilio e che ha ottenuto il supporto dell’Otto per mille della Tavola valdese. «Contiamo di completare i lavori entro la fine del 2018 per aprire nel 2019», spiega Giorgio Trojsi.
Si tratta della prima struttura di questo genere in Lombardia e una delle prime in Italia, nonostante siano oltre 11.000 i bambini che nel nostro Paese sono colpiti da malattie inguaribili.

GUARDA ALTRI REPORTAGE IN ARCHIVIO

Le voci delle mille colline.

In Ruanda con l’Otto per Mille Valdese, tra memoria e progetti per il futuro

Un suono vicino e lontano.

Ritornare a casa con il cuore senza smettere di guardare avanti

Lavoro per gli adulti, scuola per i bambini.

Un progetto contro lo sfruttamento minorile in Benin

A portata di clic.

Le donne e i bambini di Damasco protagonisti nella trasformazione dell’approccio alla disabilità, per un mondo aperto a tutti

Vedi
anche